Carta di Qualificazione del Conducente (CQC)
La Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) è un documento reso obbligatorio dalle direttive D.L. 21/11/2005 e N. 286 D.M. 16/10/2009, per i CQC ordinari, e dai D.L. 22/12/2008 e N. 214 D.M. 16/10/2009, per i CQC accelerati.
Viene chiamata impropriamente “Patente professionale” ma… Non è una patente! Quindi non abilita alla guida di veicoli. E’ un’abilitazione professionale che serve per esercitare la professione di autista con veicoli pesanti.
Per trasporto cose – CQC merci – Patenti C o CE
Età della domanda | Tipo di corso | Tipo di mezzi che si possono condurre |
18 | Ordinario | Senza limiti di massa |
18 | Accelerato | Fino a 21 anni, limite di massa 7,5 T |
21 | Accelerato | Senza limiti di massa |
Per trasporto persone – CQC passeggeri – Patenti D o DE
Età della domanda | Tipo di corso | Tipo di mezzi che si possono condurre |
21 | Ordinario | Senza limiti di km e/o passeggeri |
21 | Accelerato | Fino a 23 anni, limite 16 passeggeri o percorrenza non superiore a 50 Km |
23 | Accelerato | Senza limiti di km e/o passeggeri |
Corsi di formazione periodica per il rinnovo della CQC
La CQC ha una validità di 5 anni.
Le CQC rilasciate per documentazione (la maggior parte), scadono però tutte dopo 7 anni (*) dall’entrata in vigore della direttiva che obbliga a possedere la CQC per esercitare la professione di autotrasportatore, ovvero:
- il 9 settembre 2015 (*) per i titolari di CQC per trasporto persone (o persone + merci)
- il 9 settembre 2016 (*) per i titolari di CQC per trasporto merci
(*) a seguito della proroga di 2 anni della scadenza approvata ad agosto 2013. Non è necessario sostituire il documento. – per chi ha già frequentato il corso le scadenze sono prorogate al 2019 e 2020, sempre senza necessità di sostituire il documento se sono riprtate date diverse .
Per rinnovare la validità della CQC per altri 5 anni, è necessario frequentare un corso di formazione periodica di 35 ore, senza esame finale, ma con frequenza obbligatoria.
Secondo quanto disposto dal Ministero dei trasporti, sono ammesse al massimo 3 ore di assenza, non recuperabili, oltre le quali è purtroppo necessario ripetere l’intero corso.
Presso le nostre sedi di Omegna, attiviamo corsi di formazione periodica per il rinnovo CQC di SABATO MATTINA E SERALI.
Si consiglia di iscriversi con anticipo, in quanto negli ultimi mesi a ridosso della scadenza, causa prevedibile affollamento dei corsi, è possibile che non si riescano a soddisfare tutte le richieste.
A tutti i partecipanti saranno inoltre rilasciati:
– il certificato di formazione per l’uso del CRONOTACHIGRAFO DIGITALE (obbligatoria secondo il DM 31.03.2006 Ministero Lavoro e Pol.Soc.)
Successivamente alla frequenza sarà necessario sostituire il tesserino (che verrà unificato con la patente). Questo servizio per chi ha frequentato il corso presso la nostra autoscuola e compreso nella tariffa.
Per l’iscrizione sono necessari:
- Copia patente
- Copia CQC
- Copia Codice fiscale
- Pagamento corso(200 €)
- 2 foto tessera
Per qualsiasi ulteriore informazione, potete contattarci al numero telefonico 0323 6145 oppure tramite e-mail info@autoscuolaboldini.it